Al via al Carnival Feast Monreale ’25 Dal 27 Febbraio al 4 Marzo A Monreale, Villaciambra e Pioppo

Dettagli della notizia

Dal 27 febbraio al 4 marzo 2025

Data:

28 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

AL VIA AL CARNIVAL FEAST MONREALE '25
Dal 27 Febbraio al 4 Marzo A Monreale, Villaciambra e Piopp

“MONREALE CARNIVAL FEAST” dal 27 Febbraio a giorno 1 marzo tra fantasia e stupore spettacoli itineranti, sfilate, degustazioni di dolci e prodotti tipici. Prende il via il carnevale monrealese dal centro alle frazioni. Il calendario del “CARNIVAL FEAST MONREALE 2025” è stato promosso dall’Assessore allo Spettacolo del Comune di Monreale Salvo Giangreco che grazie all’impegno costante dell’Ufficio Eventi e delle associazioni si è riusciti a promuovere un calendario che coinvolgerà il centro della Città e le frazioni. Si parte giorno 1 MARZO alle 18.45 con Opera Fiammae – Spettacolo itinerante per le vie della città: "Zott il fuoco che cammina" che uno spettacolo finale in Piazza Guglielmo II. Il 2 MARZO dalle Ore 10.0 alle ore 12.00 – Per le vie della città si esibirà l’Associazione Folkloristica "Tamburinai e Majorettes di Aspra", con tamburinai siciliani e farfalle danzanti. Alle Ore 16.00 per le vie della città è previsto Historical Dance Academy – Una sfilata itinerante in abiti storici. Il 4 MARZO sarà il giorno della Grande PARATA DEL MARTEDÌ GRASSO, dalle ore 16.30/17.30 con una Sfilata itinerante con le Scuole di Monreale - Raduno "Al Canale", e alle ore 18.30 – Spettacolo finale in Piazza Guglielmo II. Per quanto riguarda le frazioni gli eventi saranno: a VILLACIAMBRA il 27 FEBBRAIO alle Ore 15:30 presso la Scuola Materna della frazione con Giochi in maschera, animazione, balli e intrattenimento ludico. A PIOPPO il 2 MARZO alle ore 15.00/20.00 – Per le vie della frazione è prevista la "Sfilata di carri" e maschere della festa di Carnevale.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area 3 – Promozione Sociale e Territoriale

L’Area ha competenza relative alla programmazione, gestione e controllo di servizi per la promozione di condizioni di agio per i cittadini con particolare attenzione rivolta ai bambini, adolescenti, anziani e famiglie in condizioni di svantaggio sociale. Rientrano in questo ambito la promozione delle attività sportive e la promozione di iniziative ricreative. In modo strettamente connesso l’Area ha competenza sulla programmazione, gestione e controllo di servizi, attività e iniziative volte alla promozione del territorio, con particolare riferimento alla promozione turistica, culturale collegata alla valorizzazione dei beni culturali, ambientali e dei prodotti tipici locali, enogastronomici e artigianali. Ricomprende, pertanto, il Servizio Promozione Sociale e il Servizio Promozione del territorio.

  • CODICE UNIVOCO: ZIKFHE
SEZIONE CULTURA E BENI CULTURALI – UNESCO – TURISMO,SPORT – SPETTACOLO – POLITICHE GIOVANILI:
Responsabile La Corte Anna Maria
e mail  annamaria.lacorte@comune.monreale.pa.it
Telefono 091 6564303
  • Ufficio di coordinamento per la promozione culturale e territoriale
  • Servizio di custodia
  • Biblioteca comunale

***

SEZIONE PUBBLICA ISTRUZIONE:
Responsabile  La Corte Anna Maria
e mail pubblicaistruzione@comune.monreale.pa.it
Telefono 091 6564303 – 091 6564306 – 091 6564311
  • Ufficio di gestione delle politiche di istruzione e formazione
  • Servizio Scuolabus;
  • Servizio Asilo Nido;
  • Sezione Servizi Socio Assistenziali

***

SEZIONE SERVIZI ED ATTIVITA’ SOCIO ASSISTENZIALI:
Responsabile di Sezione Miceli Maria Daniela
e mail daniela.miceli@comune.monreale.pa.it
Telefono 091 6564317 – 091 6564302
  • Attività di programmazione, attuazione e gestione degli interventi e dei servizi socio assistenziali anche nell’ambito della gestione integrata ( Minori-Anziani-Disabili-Immigrati);
  • Asili Nido;
  • Ufficio Casa con tutte le attività connesse;

Ultimo aggiornamento: 28/02/2025, 11:19

<

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri