Descrizione
Da lunedì 24 febbraio 2025 è possibile presentare richiesta di accesso dell’assegno di maternità - La suddetta istanza deve essere presentata dai soggetti aventi diritto, nel termine perentorio di sei mesi dalla data di nascita del figlio o dalla data di ingresso nella famiglia, in caso di affidamento preadottivo o di adozione; Hanno diritto all’assegno le donne residenti nel Comune di appartenenza, cittadine italiane o comunitarie o in possesso di permesso di soggiorno. In mancanza della madre, hanno diritto, all’assegno, i soggetti di cui all’art. 11, comma 1, lettera a), b) e c
) del D.M. n. 452/2000;
L’assegno viene corrisposto nell’importo di €. 407,40 mensili, per 5 mensilità, per un importo complessivo pari ad €. 2037,00 per ogni figlio nato, adottato o in affidamento preadottivo nel corso dell’anno 2025 al netto di eventuali trattamenti previdenziali o economici di maternità già spettanti o percepiti nel periodo di astensione obbligatoria;
- Il valore massimo ISEE per l’accesso al beneficio relativo ai nati nell’anno 2025, è stabilito in €.
20.382,90