Progetto Home Care Premium 2025/2028 – Integrazione Ampliamento Elenco dei professionisti per l’eventuale affidamento dei servizi professionali oggetto di Accreditamento

Dettagli della notizia

Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate come “operatori economici” esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma “Servizi Sociali App” raggiungibile al seguente link https://www.servizisocialiapp.it

Data:

06 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L’Ente Comune di Monreale che interviene al presente accordo come Ente pubblico in rappresentanza dei comuni di Palermo, Altofonte, Piana degli Albanesi, Villabate, Belmonte Mezzagno, Santa Cristina Gela, Ustica, Linosa e Lampedusa, d’ora innanzi “Ente partner ”, intende procedere all’ampliamento di professionisti specializzati, da accreditare secondo le modalità individuate nel presente regolamento, per l’erogazione delle “prestazioni integrative” del Progetto Home Care Premium 2025/2028 INPS, in favore degli utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.
L’ Ente partner ha aderito al Progetto Home Care Premium 2025/2028 INPS, per l’assistenza  domiciliare in favore di utenti della Gestione Dipendenti Pubblici in condizione di disabilità e non auto sufficienza da cui deriva la denominazione del progetto: Home Care Premium, ovvero un contributo “premio” finalizzato alla cura, a domicilio, sottoscrivendo l’Accordo tra INPS ed Ente
partner.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area 4 – Gestione Risorse

L’Area ha finalità di supporto e coordinamento dell’attività di programmazione finanziaria dell’Ente, controlla la compatibilità economico-finanziaria e la gestione contabile dell’azione amministrativa, promuove la raccolta diretta ed indiretta di risorse economiche. Ricomprende pertanto, il Servizio Gestione Finanziaria, il Servizio Tributi e Patrimonio. L’attività dell’Area Gestione Risorse investe ad alto livello strutturale l’intero meccanismo e l’insieme delle problematiche gestionali ed amministrative della macchina comunale, in quanto riguarda nella sua globalità la gestione delle risorse economiche, finanziarie (comprese le tributarie) e del patrimonio, intese sia come valore di riferimento e di sostegno all’azione amministrativa, sia come supporto integrativo allo sviluppo delle risorse anche di altro tipo che concorrono al compimento ed al buon fine delle iniziative e dei progetti di tutte le aree e, in generale, dei vari servizi ed uffici.

  • CODICE UNIVOCO: C72IBI

***

SEZIONE TRIBUTI E PATRIMONIO:
  • Ufficio Tributi (IUC-TARI-TASI-COSAP etc);
  • Ufficio Acquedotto ( gestione amministrativa, contratti e fatturazione);
  • Ufficio Patrimonio e Beni confiscati;
  • Tassa Raccolta (TARI): tassarifiuti@comune.monreale.pa.it

***

SEZIONE BILANCIO:
Responsabile  Dott. Bevilacqua Pietroantonio
e mail pietro.bevilacqua@comune.monreale.pa.it gestione.risorse@comune.monreale.pa.it
Telefono 091 6564435
  • Ufficio Bilancio e programmazione;
  • Ufficio Ragioneria;

***

UFFICI IN STAFF DEL DIRIGENTE DI AREA
  • Ufficio Parcheggi (Gestione amministrativa e contabile);
  • Ufficio Risorse Umane ( Gestione Amministrativa e contabile)
  • Ufficio Speciale Gestione Misure “PA digitale 2023”

Ultimo aggiornamento: 06/10/2025, 16:46

<

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri