Avviso pubblico per il rinnovo della “Consulta Giovanile del Comune di Monreale”

Dettagli della notizia

Promozione per il rinnovo della “Consulta Giovanile del Comune di Monreale”, ai sensi del vigente Regolamento Comunale, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 del 03.08.2023

Data:

28 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La Consulta Giovanile, ai sensi dell’art. 3 del Regolamento, è un organo apartitico che ha lo scopo di promuovere iniziative volte al benessere, al progresso sociale e all’espressione delle istanze della fascia giovanile della popolazione di Monreale, proponendosi di:
- garantire e stimolare, senza alcuna forma di discriminazione, l’esercizio del diritto alla rappresentanza e alla partecipazione di ogni singolo giovane residente a Monreale;
Possono aderire alla Consulta Giovanile, ai sensi dell’art. 4 del relativo regolamento, tutti i cittadini residenti nel Comune di Monreale, che abbiano un’età compresa tra i 16 e i 30 anni.
Non possono ricoprire cariche all’interno della Consulta il Sindaco, gli Assessori, i Consiglieri Comunali.
L’adesione alla Consulta Giovanile è gratuita, volontaria e non dà diritto ad alcun compenso.

- Per i soggetti maggiorenni: l’istanza (allegato A) deve essere compilata in ogni sua parte e sottoscritta dal richiedente. A pena di nullità della stessa, è necessario allegare un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente e sottoscrivere l’informativa privacy;
- Per i soggetti minorenni: l’istanza (allegato B) deve essere compilata in ogni sua parte ed essere sottoscritta da entrambi i genitori richiedenti o da un tutore/rappresentante legale del minore. A pena di nullità della stessa, è necessario allegare il documento di riconoscimento in corso di validità dei soggetti richiedenti e del minore e sottoscrivere l’informativa privacy.
Le istanze devono essere presentate a mezzo mail agli indirizzi comune.monreale@pec.it oppure protocollo@comune.monreale.pa.it oppure consegnata brevi manu presso l’Ufficio Protocollo, ubicato all’interno del Complesso Monumentale Guglielmo II entro e non oltre il 7 novembre 2025.
Per l’invio delle istanze tramite mail è necessario specificare nell’oggetto la seguente dicitura: “Richiesta partecipazione Consulta Giovanile”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area 2 – Affari Istituzionali e Generali

Oltre alle competenze affidate alle  singole sezioni, per come successivamente elencate, l’Area si occupa direttamente di:

  • Cura dell’intero contenzioso dell’Ente e rapporti con i legali esterni;
  • Studio della documentazione legale e consulenza legale a tutte le Aree ed i Servizi;
  • Supporto legale e giuridico-amministrativo nelle attività preparatorie ed esecutorie delle procedure ad evidenza pubblica per l’acquisizione di beni e servizi a tutte le Aree e Servizi;
  • Stipula e gestione delle polizze assicurative (dirigenti, dipendenti, beni immobili e mobili) per la copertura dei rischi dell’Ente e dei sinistri;
  • Gestione completa delle pratiche relative alle richieste di risarcimento danni e al recupero crediti;
  • CODICE UNIVOCO: DDU46K
  SEZIONE ANAGRAFE-STATO CIVILE-ELETTORALE:
Responsabile Di Benedetto Teresa Daniela
e mail  teresa.dibenedetto@comune.monreale.pa.it
Telefono 091 6564450
       

SEZIONE SEGRETERIA ORGANI ISTITUZIONALI E COMMISSIONI CONSILIARI:

Responsabile  Di Benedetto Teresa Daniela
e-mail teresa.dibenedetto@comune.monreale.pa.it affari.generali@comune.monreale.pa.it
Telefono 091 6564534
  • Attività di supporto all’assemblea consiliare, alle commissioni consiliari, ai gruppi consiliari, ai Consiglieri Comunali, al Presidente del Consiglio e alla Conferenza dei Capi gruppo con connessa attività di segreteria;

AFFARI GENERALI: 
Responsabile Di Benedetto Teresa Daniela
e-mail teresa.dibenedetto@comune.monreale.pa.it affari.generali@comune.monreale.pa.it
Telefono 091 6564534

SEZIONE PROTOCOLLO – U.R.P.
Responsabile Di Benedetto Teresa Daniela
e-mail affari.generali@comune.monreale.pa.it
Telefono 091 6564500 – 091 6564506

Ultimo aggiornamento: 28/10/2025, 10:11

<

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri