Avviso Pubblico Servizio Civico Comunale

Dettagli della notizia

Il Regolamento di Servizio Civico Comunale è stato approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 49 del 28/11/2024 e ss.mm.ii prevede in alternativa all’assistenza economica il contributo economico per Servizio Civico.

Data:

05 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si rende noto che dal 6/11/2025 al 30/11/2025 sono aperti i termini per la partecipazione all’avviso pubblico per l’attivazione del servizio relativamente all’annualità 2026, in favore dei cittadini del Comune di Monreale, disoccupati o inoccupati, sprovvisti di adeguati mezzi di sussistenza. Possono accedere al Servizio Civico i cittadini, di età compresa tra i 18 anni e i 65 anni, residenti da almeno 1 anno nel Comune di Monreale , che versano in precarie condizioni economiche. L'accesso al Servizio è consentito per due volte nel corso dell’ anno, a uno solo dei componenti il nucleo familiare.
La richiesta dovrà essere presentata esclusivamente da uno dei due coniugi o, in caso di comprovata incapacità per malattia o provvedimenti restrittivi della libertà personale, da altro componente il nucleo familiare.
La suddetta impossibilità dovrà essere appositamente documentata.
I soggetti richiedenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) residenza nel Comune di Monreale da almeno 1 anno
b) reddito ISEE in corso di validità (scadenza 31.12.2025) non superiore ad € 10.632,94 ;
La richiesta dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:
Fotocopia del documento di identità in corso di validità e della tessera sanitaria del richiedente;
Copia del certificato ISEE in corso di validità (scadenza al 31.12.2025), completo di dichiarazione sostitutiva unica (DSU) per tutti i componenti il nucleo familiare;
· Copia del contratto di locazione ed eventuale sentenza di sfratto (se dichiarato);
· In presenza di soggetti con disabilità grave e/o invalidi al 100% con o senza indennità di accompagnamento, copia della documentazione rilasciata dalle strutture preposte;
- Altra documentazione ritenuta utile ai fini probatori dello stato di fragilità sociale ed economica ;
Il modulo di presentazione richiesta ( allegato 1) è disponibile presso i servizi Socio Assistenziali siti in via Venero n. 117, o scaricabile dal sito del Comune
L’Istanza va presentata al protocollo generale del Comune oppure trasmessa a mezzo mail al seguente indirizzo di posta elettronica: promozione.sociale@comune.monreale.pa.it.
Dopo un’attenta analisi delle istanze pervenute l’ufficio procederà a redigere apposita graduatoria che sarà approvata con determinazione del Responsabile dell’Area Promozione Sociale e Territoriale - nel rispetto dei criteri stabiliti da l regolamento comunale;
L’avviamento al servizio enunciato si concretizza con la sottoscrizione di apposito atto di accettazione da parte degli ammessi, nel quale attestano di essere a conoscenza che l’attività prestata non costituisce rapporto di lavoro subordinato,
Per ciascun beneficiario sarà prevista l'assicurazione di responsabilità civile verso terzi ed infortuni (INAIL).
La prestazione del servizio civico si svolgerà per 5 giorni alla settimana, per 3 ore al giorno e per 3 mesi consecutivi, tenendo conto nella determinazione degli orari da rispettare, che potrebbero riguardare anche i giorni festivi , sia delle esigenze dell’Ente che dei beneficiari del progetto. Il compenso orario è fissato in € 6,38, importo rivalutato sulla base dell’ indice ISTAT. L’erogazione del contributo avverrà con cadenza mensile e resta subordinata all’effettivo servizio reso.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area 3 – Promozione Sociale e Territoriale

L’Area ha competenza relative alla programmazione, gestione e controllo di servizi per la promozione di condizioni di agio per i cittadini con particolare attenzione rivolta ai bambini, adolescenti, anziani e famiglie in condizioni di svantaggio sociale. Rientrano in questo ambito la promozione delle attività sportive e la promozione di iniziative ricreative. In modo strettamente connesso l’Area ha competenza sulla programmazione, gestione e controllo di servizi, attività e iniziative volte alla promozione del territorio, con particolare riferimento alla promozione turistica, culturale collegata alla valorizzazione dei beni culturali, ambientali e dei prodotti tipici locali, enogastronomici e artigianali. Ricomprende, pertanto, il Servizio Promozione Sociale e il Servizio Promozione del territorio.

  • CODICE UNIVOCO: ZIKFHE
SEZIONE CULTURA E BENI CULTURALI – UNESCO – TURISMO,SPORT – SPETTACOLO – POLITICHE GIOVANILI:
Responsabile  Sapienza Sara Valeria
e mail saravaleria.sapienza@comune.monreale.pa.it
Telefono 091 6564675
  • Ufficio di coordinamento per la promozione culturale e territoriale
  • Servizio di custodia
  • Biblioteca comunale

***

SEZIONE PUBBLICA ISTRUZIONE:
Responsabile Sambito Cristina
e mail pubblicaistruzione@comune.monreale.pa.it
Telefono 091 6564303 – 091 6564306 – 091 6564311
  • Ufficio di gestione delle politiche di istruzione e formazione
  • Servizio Scuolabus;
  • Servizio Asilo Nido;
  • Sezione Servizi Socio Assistenziali

***

SEZIONE SERVIZI ED ATTIVITA’ SOCIO ASSISTENZIALI:
Responsabile  Sambito Cristina
e mail cristina.sambito@comune.monreale.pa.it
Telefono 091 6564309
  • Attività di programmazione, attuazione e gestione degli interventi e dei servizi socio assistenziali anche nell’ambito della gestione integrata ( Minori-Anziani-Disabili-Immigrati);
  • Asili Nido;
  • Ufficio Casa con tutte le attività connesse;

Ultimo aggiornamento: 05/11/2025, 08:54

<

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri