Democrazia partecipata- Destinazione del 2% delle somme trasferite nel 2025 al Comune, ex art. 6, comma 1 L.R. n. 5/2014 per la realizzazione di iniziative di interesse comune, anno 2025.

Dettagli della notizia

Il Sindaco invita la Cittadinanza

Data:

15 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Considerato che in attuazione dell’art. 6, comma 1, della L.R. n. 5/2014 e s.m.i.i. Comuni hanno l’obbligo di destinare almeno il 2% delle somme trasferite dalla Regione Siciliana con forme di  Democrazia Partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per la scelta di azioni d’interesse comune;
Considerato che l’Amministrazione Comunale ha individuato gli interventi da attuare e da sottoporre ad approvazione da parte della cittadinanza attraverso l’attivazione di una consultazione pubblica;
SI INVITANO tutti i cittadini, che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età, residenti nel Comune di Monreale,
nonché tutti gli organismi di rappresentazione collettiva che abbiano sede legale e/o operativa nel territorio comunale ad esprimere la propria preferenza per l’utilizzo delle somme suddette scegliendo una delle seguenti proposte: 1. Intervento di completamento murales per le giovani vittime rimaste uccise da atroce strage barbarica avvenuta il 27 Aprile 2025 2. Associazioni Anziani che svolgono nel territorio di Monreale attività socio/culturali a favore degli anziani 2025.
3. Realizzazione parco giochi inclusivo;
4. Attrezzatura allenamenti a corpo libero Strada Ferrata;
5. Murales sulla pace
6. Riqualificazione Portella del Castellaccio;
La propria preferenza dovrà essere espressa utilizzando l’apposito modello allegato al presente avviso, scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente o ritirato presso l’Ufficio di Protocollo del Comune, in Piazza Guglielmo Antivilla Comunale.

Il modulo, debitamente compilato, dovrà pervenire al Comune di Monreale mediante posta elettronica al seguente indirizzo comune.monreale@pec.it o consegnato a mano all’ufficio protocollo, in Piazza Guglielmo Antivilla Comunale, entro e non oltre il 30/10/2025, riportando nell’oggetto la seguente dicitura “Democrazia Partecipata 2025”.
Sono esclusi dal processo partecipativo i soggetti di cui all’articolo 3, comma 2 del vigente Regolamento, e precisamente:
1. Coloro che ricoprono incarichi di natura politica sul territorio nazionale, in assemblee elettive o in organismi di governo, in qualsiasi ente autonomo riconosciuto dalla Costituzione Italiana.
2. Coloro che ricoprono incarichi in consigli di amministrazione di aziende, enti, consorzi o fondazioni a partecipazione pubblica che si trovino in conflitto di interessi circa le tematiche oggetto del processo partecipativo.
3. I dipendenti del Comune di Monreale che si trovino in conflitto di interesse circa le tematiche oggetto del processo partecipativo.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area 2 – Affari Istituzionali e Generali

Oltre alle competenze affidate alle  singole sezioni, per come successivamente elencate, l’Area si occupa direttamente di:

  • Cura dell’intero contenzioso dell’Ente e rapporti con i legali esterni;
  • Studio della documentazione legale e consulenza legale a tutte le Aree ed i Servizi;
  • Supporto legale e giuridico-amministrativo nelle attività preparatorie ed esecutorie delle procedure ad evidenza pubblica per l’acquisizione di beni e servizi a tutte le Aree e Servizi;
  • Stipula e gestione delle polizze assicurative (dirigenti, dipendenti, beni immobili e mobili) per la copertura dei rischi dell’Ente e dei sinistri;
  • Gestione completa delle pratiche relative alle richieste di risarcimento danni e al recupero crediti;
  • CODICE UNIVOCO: DDU46K
  SEZIONE ANAGRAFE-STATO CIVILE-ELETTORALE:
Responsabile Di Benedetto Teresa
e mail  teresa.dibenedetto@comune.monreale.pa.it
Telefono 091 6564450
       

SEZIONE SEGRETERIA ORGANI ISTITUZIONALI E COMMISSIONI CONSILIARI:

  • Attività di supporto all’assemblea consiliare, alle commissioni consiliari, ai gruppi consiliari, ai Consiglieri Comunali, al Presidente del Consiglio e alla Conferenza dei Capi gruppo con connessa attività di segreteria;

AFFARI GENERALI: 

SEZIONE PROTOCOLLO – U.R.P.

Ultimo aggiornamento: 15/10/2025, 13:51

<

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri