Biblioteca Comunale Santa Caterina Fondo Moderno


Descrizione breve

Biblioteca Comunale Santa Caterina di Monreale . Sede inoltre dell'Archivio Storico Comunale

Descrizione estesa

La Biblioteca comunale Santa Caterina di Monreale è impegnata a sviluppare progetti di promozione del libro e della lettura dedicati a tutte le fasce di età, in collaborazione con enti, istituzioni, associazioni, scuole, università e altri soggetti che operano sul territorio. In Biblioteca Santa Caterina, sono attivi alcuni gruppi e circoli di lettura costituiti da gruppi di persone che si ritrovano per parlare e discutere insieme dei libri che hanno letto per condividere il piacere della lettura, le emozioni provate e per approfondire i temi trattati. La partecipazione è libera, gratuita e aperta a tutti. Le biblioteche Fondo Antico e Fondo Moderno, offrono visite guidate per far conoscere gli spazi, servizi, le collezioni e le attività ed inoltre si affiancano progetti formativi e servizi di informazione di comunità e iniziative di incontro e promozione interculturale rivolti a tutte le fasce di età. La partecipazione è gratuita su prenotazione. La Biblioteca propone alle scuole del territorio un incontro su prenotazione da effettuare in biblioteca per far conoscere il servizio ai bambini e promuovere il libro e la lettura. L'archivio storico comunale di Monreale annesso alla Biblioteca , contiene la documentazione di uno dei più antichi e grandi comuni della provincia di Palermo. La documentazione conservata ricopre un arco temporale che si data a partire dal 1502 per giungere ai nostri giorni, archiviata all' interno dei tre fondi documentari attualmente esistenti: "Antico o Arcivescovile", "Moderno o Comunale", "Ex Ospedale Civico di S. Caterina" e nelle collezioni delle "Deliberazioni comunali" e dei "Contratti comunali"

Sede principale

Biblioteca Comunale Santa Caterina Fondo Moderno

Biblioteca Comunale Santa Caterina di Monreale . Sede inoltre dell'Archivio Storico Comunale

Indirizzo: Via Pietro Novelli 5

Orari: dal Lunedì al Giovedì dalle ore 8,30 alle 14,00 e dalle 15,00 alle 18,30 Venerdì dalle ore 8,30 alle ore 14,00

Pagina aggiornata il 17/11/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri